Le stronzate di Pulcinella

OMEOPATIA E DINTORNI

« Older   Newer »
  Share  
aurora663
view post Posted on 5/10/2014, 07:36 by: aurora663
Avatar

Gold member

Group:
AMMINISTRATORE
Posts:
12,818

Status:


Rhus toxicodendron o “albero velenoso”


Le piante crescono come striscianti, rampicanti, arbusti o, nel caso dell'albero della lacca e del sommacco velenoso, come alberi. Mentre le foglie dell'edera velenosa e delle querce velenose di solito hanno tre foglioline, a volte ve ne sono cinque od, occasionalmente, anche sette; le foglie del sommacco velenoso hanno 7-13 foglioline, e quelle dell'albero della lacca 7-19. I nomi comuni delle varie piante derivano dal loro aspetto, simile ad altre specie che non sono strettamente imparentate e dalla risposta allergica all'olio prodotto.

Così, ad esempio, la quercia velenosa non è una quercia vera e propria (Quercus, famiglia Fagaceae), ma questo nome comune deriva dalla rassomiglianza delle foglie a quelle della quercia bianca (Quercus alba), mentre l'edera velenosa non è un'edera propriamente (Hedera, famiglia Araliaceae), ma ha una forma di crescita superficialmente simile. Ma sia la quercia velenosa che l'edera velenosa sono membri della famiglia dei Sommacchi, le Anacardiaceae e queste piante non contengono un veleno, ma un potente allergene.

USO in Omeopatia viene utilizzato il Sommaco velenoso in ragione della similitudine del rimedio :

Affezioni cutanee con edema ed eruzioni erisipelatose e vescicolose di liquido citrino chiaro, su base eritematosa, bruciante, pruriginosa.
Secchezza delle mucose oro-faringee con sete intensa di acqua o latte freddi.
Diarrea con scariche frequenti di feci scarse, mucose, sanguinolente, brucianti.
Flogosi articolari con rigidità dolorosa, che migliora col movimento lento e graduale
Febbre con astenia e agitazione per i dolori articolari, cambiare posizione .
Brividi con tosse secca e sudori.
Herpes orale, congiuntivite e cheratite.



Thuya occidentalis

E' una specie del genere Thuja, conifera della famiglia delle Cupressacee originaria del Nord America e del Canada, è coltivato in Europa a scopo ornamentale. Si tratta di un albero sempreverde o “albero della vita” con la chioma piramidale, alta fino a 15 m, corteccia dei rami fibrosa di colore rosso-brunastro o grigiastro, rametti leggermente appiattiti, con le faccia superiore diversa da quella inferiore, disposti sullo stesso piano a formare delle strutture simili a ventagli orizzontali, corpi fruttiferi ovali, di colore rosso-brunastri con 6-8 squame ad apice liscio. Uso in Omeopatia : Thuja occidentalis è un rimedio molto importante in Omeopatia ad azione profonda e caratteristico del Modello Reattivo Sicotico, cioè una sorta di squilibrio del sistema immun itario dovuto a vari fattori come : antibioticoterapie incongrue, prolungate terapie con corticosteroidi e farmaci immunosoppressori, infezioni mal curate e/o frequenti vaccinazioni, tutte condizioni in grado di creare immunosoppressione.

Le principali indicazioni sono :

Ritenzione idrica con imbibizione dei tessuti.
Infezioni catarrali croniche, specialmente a livello dell’apparato genitale e della sfera otorinolaringoiatrica.
Formazione di escrescenze cutanee, di cisti, di tumori benigni.
Congestione linfatica.
Astenia fisica costante.
Aggravamento con l’umidità.
Interessamento dei tessuti peri-articolari, con rigidità articolare.
Malattie a decorso sub continuo, ad evoluzione lenta, insidiosa, progressiva.
Difficoltà di adattamento all’ambiente.


Uso in Fitoterapia : è documentato l'uso dell'olio essenziale di Thuja per combattere le verruche (pennellare direttamente l'olio sulle verruche) per il suo effetto virostatico, che inibisce la replicazione virale.

NOTA BENE : qualsiasi uso interno di tale olio è sconsigliato in quanto altamente tossico!



E'è un genere di alberi, arbusti e rampicanti legnosi della famiglia delle Anacardiaceae comunemente noti come Sommacchi.
Tutti le specie di questo genere producono l'olio urushiol (o urusciolo), irritante per la pelle, che può causare una grave reazione allergica; di qui il nome scientifico di "albero velenoso".


Queste in sintesi le principali piante di uso clinico in omeopatia partendo dal mio elenco dalla lettera A....poi andremo a visionare le varie tinture madri i vari composti e miscele che portano poi ai preparati di uso per noi per svariate patologie cliniche non gravi

in continuo aggiornamento......................
 
Top
21 replies since 8/9/2014, 11:43   3702 views
  Share