Le stronzate di Pulcinella

MESSINA – “Dinnammare o “Antennamare”, il monte su cui sorge il Santuario della Madonna.

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 16/11/2018, 11:58
Avatar

Hero member

Group:
AMMINISTRATORE
Posts:
2,850
Location:
Marte

Status:


Il Monte Dinnammare (1130 mt), è il monte più importante della catena dei monti peloritani, esso ospita sulla sua cima il santuario della Madonna detta Bimaris, poichè dall’alto del Monte si gode uno stupendo panorama che spazia dallo stretto di Messina, ai due mari, lo Jonio a Est, ed il Tirreno ad Ovest.

41475809_260908924534522_6174889250712337583_n

Messina-Dinnammare

1a4db616dd62ba1ca0bc919bd5f9f1c1_XL

41281823_228592761342825_3022015271248981174_n

29165633771_2098f71c96_b

vista-da-dinnammare

0G0A9567

come_una_cartina_-_le_Eolie_e_Capo_Milazzo_visti_da_Dinnammare-Messina

Il-monte-Dinnammare

jpg

da qui si possono ammirare bellissime albe sullo Stretto di Messina

44675471_299060177379448_1972679034623909493_n

o godere di un suo magico panorama notturno

39613356_451492128592285_1701744460188090368_n



Precedentemente vi era forse un Tempio di Nettuno…in quanto i peloritani erano nominati e conosciuti come i Monti Neptunii, esso invece il Monte veniva chiamato in epoca Romana Mons Porphyrionis, per il suo colore brunastro specie nelle giornate di umidità, colore dato dalle rocce ferrose di cui si forma il Monte.
Sul suo Nome attuale, che risente di una cieca e sprovveduta italianizzazione operata dai cartografi militari piemontesi, “Infatti, lo stesso monte intorno al III secolo d. C. aveva specificatamente un nome, ricordato addirittura da alcuni scrittori dell’antichità, nominandolo come il mons Porphyrionis, alias il monte rosso bruno immaginato, portatore di tempesta; in quanto, durante la perigliosa navigazione nello Stretto di Messina, appariva possente, lugubre e maestoso, tingersi di un color rossastro indice di arcane maligne sensazioni. ANTENNAMMARE” c’è da dire che si farebbe bene a chiamarlo Tinnamare o Dinnammare, ciò per seguire sia la tradizione storica popolare, sia per accogliere i recenti studi e ricerche storiche .
PRENDENDO SPUNTO DAL LIBRO LA VARA a Messina di Alessandro Fumia e Franz Riccobono, alla nota 7 con riferimento al nome Dinnamari ossia un nome Mariano della chiesa Bizantina presente in esso già a partire dal VI d. C.: la voce è antichissima in quanto, si compone della combinazione di due radici nominali il Dinna (si scriveva Thynna utilizzando la lettera greca theta) e particolarmente rivolta ai fedeli di Maria Vergine (quelli dipendenti all’antico popolo dei Thyni) cioè i Bitini, segnalati con il nome latino medievale che sarà quello che ne celebra la nazionalità = Bìtini. Associato al nome della Madre di Dio all’uso siriano la Mar-i ossia, Maria: ottenendo in tal modo il relativo Thynna mar-i quindi, traducibile in Maria dei Thyni cioè, Maria regina di Bìtinia.
E’ interessante sapere, riferisce lo Storico Alessandro Fumia, che a Cumia superiore esiste un quadro della Madonna sotto l’appellativo di Maria regina di Bitinia del primo settecento, di cui non si conosce nè la storia nè il motivo per il quale, si ricorda quella chiesa con l’istesso valore epitomiale. Ebbene, quel quadro e la sua storia, sono legate a un eremo mariano del VI secolo d.C. a quanto sembra dimenticato da tutti; hanno perduto la memoria e con essa, il valore nominale dato al nostro monte. Oltretutto, si incomincia a nominare il monte stesso con l’appellativo ntinnamari, specificatamente come il luogo del santuario, utilizzando la particella avverbiale dialettale di ‘n che specifica lo stato in luogo, presente in alcune postille duecentesche e vergati con questo utilizzo, da Bartolomeo de Neocastro alcuni scritti. Infatti, lo stesso monte intorno al III secolo d. C. aveva specificatamente un nprenome, ricordato addirittura da alcuni scrittori dell’antichità, nominandolo come il mons Porphyrionis, alias il monte rosso bruno immaginato, portatore di tempesta; in quanto, durante la perigliosa navigazione nello Stretto di Messina, appariva possente, lugubre e maestoso, tingersi di un color rossastro indice di arcane maligne sensazioni.
Vi è, anche, una tradizione storica popolare, delle valli della Zona Sud: il conquistatore arabo di Messina “Al Din Al Marrar”, che sarebbe poi il GRIFONE della leggenda dei Giganti Mata e Grifone, nell’atto di sbarcare a Gazzi (Al Gaziz: la Vittoria), vide già dal mare questo monte maestoso e selvaggio, se ne innamorò tanto, che dettò di voler essere sepolto, dopo la sua morte ai piedi dello stesso monte, cosa che avvenne per cui il monte avrebbe preso il nome del Condottiero defunto “Al Din Al Marrar” sicilianizzato “Din ‘a Mmari”, ma questa sarà stata una invenzione dei mussulmani allora imperanti a Messina.
Il monte Dinnammare e’ il monte per antonomasia di Messina, e’ un simbolo della città, la festa che si celebra nella prima metà di agosto e’ un evento atteso da tutti i villaggi ed i quartieri che sono ubicati alle falde di esso o lungo le fiumare che dal monte nascono.
Il quadro della madonna di Dinnammare viene custodito per tutto l’anno nella chiesa di Larderia ed in agosto, viene portato a spalla, in processione silvestre al santuario di Dinnammare.

dinnammare

Madonna-Dinnammare_1

pellegrini_arrivo_quadro_annio_55_resize


La leggenda dice, che il quadro fu portato a riva da due delfini, e raccolto da pescatori di Larderia, fu sistemato nella chiesetta di Dinnammare a protezione dei villaggi pedemontani e della stessa città di Messina e del suo stretto ma poi per ragioni di sicurezza, a causa di un trafugamento, fu sistemato a Larderia.
Qui poi per tutto il mese di Agosto si succedono veri e propri pellegrinaggi di giovani, prevelentemente che marciando tutta la notte, per sentieri antichi e selvaggi, raggiungono verso l’alba la cima del monte, i della zona valle del torrente Gazzi Bordonaro, sono quelli della “Cruci ‘i Cumia” e “dill’acqua frisca” che io ho percorso per alcune volte…. “C’è da fare una considerazione, i messinesi dei villaggi Sud, sono figli diretti del monte, anche a Gazzi, al Dromu, a San Cocimu, al Santu e Pammara, Burdunaru, San Fulippu, Santa Lucia e poi i Cammari, San Paulu, San Paulinu, Bisconti, i Kumii ecc., si sentivano tali.
Allora assistiamo nei fatti, con questi pellegrinaggi alla sovrapposizione di antiche pratiche religiose pagane e pre-pagane degli albori della vita nel sito messinese, è il ritornare alla natura, riscoprire i sentieri, le piante, i ruscelli, i sentieri,gli animali, gli uccelli, le voci ed i silenzi del Monte Padre e Divinità, che da vita con le sue acque, i suoi frutti i suoi animali, è il pellegrinaggio che i Sicani ed Siculi delle valli torrentizie facevano ai Numi naturali, e principalmente all’anima del Monte che era Orione, che dalì lanciò la Falce che si saldò alla riviera messinese formandone il porto; poi alla Ninfa Peloria, di cui sicuramente esisteva sul monte almeno un altare, o a Nettuno durante il periodo Romano, od al “Nume Ignoto” che raccoglieva tutte le antiche divinità e credenze, oramai dimenticate. I pellegrinaggi dei messinesi delle valli del Dinnammare, ripercorrono quegli antichissimi sentieri, ed entrano in simbosi ed in comunione con il Loro Monte – Padre, da almeno 5000 anni.

Chiesa-Dinnammare

Altare-Santuario

5646351049_40393f28fb_o

42827106_261035604556258_3741496588240501471_n

Immagine



Chi può, vada alla festa che si celebrerà la seconda Settimana di AGOSTO!!!
Una tradizione che ha sconfitto anche lo iato del Terremoto del 28 Dicembre del 1908 E CHE CONTINUA NEL POPOLO.


(dal web)

Edited by drogo11 - 28/2/2021, 17:36
 
Top
0 replies since 16/11/2018, 11:58   647 views
  Share